Da quando iniziarono a diffondersi le notizie riguardo una fantomatica serie TV che coinvolgesse la storia del film Evil Dead (La Casa in Italia), e soprattutto il personaggio di Ash (interpretato sempre da Bruce Campbell), tutti gli estimatori dell’horror e del franchise di Sam Raimi hanno iniziato a fremere.

L’attesa è terminata il 31 ottobre 2015, data in cui in America (la serie è ancora inedita in Italia) hanno mandato in onda il primo episodio di Ash vs Evil Dead, serie televisiva, per l’appunto, che narra dello sfortunato Ash, protagonista del film La Casa e l’Armata delle tenebre, che per fare colpo su di una ragazza recita i versi del Necronomicon, libro maledetto che causò morte e dolore a lui ed a tutti coloro che gli stavano accanto.

Il suo incauto gesto ha come risultato quello di evocare orde demoniache sulla terra, con tutte le conseguenze che gli spettatori dei film dell’orrore che l’attore ha già interpretato conoscono bene.

Dieci puntate per raccontare del personaggio squinternato, simpaticamente sessista e superficiale, di Ash. Costui lavora in una sorta di centro commerciale e vive in una roulotte, con accanto a sé sempre una scorta di birra ed una ragazza nuova che gli scaldi il letto.

Ash vs Evil Dead è una serie cult, da divorare in ogni suo episodio, per sentire le emozioni di un cinema horror di cui Raimi ancora riesce ad essere il re indiscusso. La sceneggiatura punta su di una narrazione piena di humour e di ironia, in dosi molto più elevate rispetto al film L’armata delle tenebre e soprattutto il pauroso Evil Dead.

Humour nero, intriso di sangue e di splendidi effetti speciali quasi del tutto privi dell’artifizio del digitale, per puntare sul buon vecchio sangue finto, silicone, gomma e tutti gli altri ingredienti che, se mischiati a dovere, rendono in scena molto più di qualche programma al computer.

Stavolta Ash potrà combattere i demoni con Pablo e Kelly, due ex colleghi che si troveranno costretti ad aiutare l’unico uomo che può distruggere il male, armato di motosega al posto della sua mano e del suo fido fucile.

La serie televisiva funziona alla grande: diverte, a tratti spaventa, e soprattutto coccola all’inverosimile tutti coloro che amano l’horror e la fantasia del grande regista Sam Raimi, nonché suo fratello Ivan, anche lui coinvolto in questo telefilm.

Il liquido rosso su schermo sgorgherà a litri e lo splatter, croce e delizia di molti appassionati del cinema pauroso, sarà presente in dosi massicce (ma mai senza esagerare). I riferimenti al film Evil Dead saranno molteplici, e vi basti sapere che La Casa, quella casa da cui nacque tutto, sarà presente e tornerà a far tremare i polsi del nostro Ash.

Anche la regia riprende a piene mani da quella del film degli anni ’80, con i demoni che vengono rappresentati spesso tramite una angosciante ripresa in soggettiva mentre sono alla ricerca di anime da divorare.

Ma la sceneggiatura non vuole riposare sugli allori del passato glorioso, perché altri personaggi aggiungeranno tasselli importanti a tutta la storia, soprattutto riguardo alla nascita del libro rilegato in pelle umana.

Da sottolineare anche stavolta la presenza di Lucy “Xena” Lawless, presenza (sempre in splendida forma) ormai quasi fissa in tutte le produzioni in cui il buon Raimi è coinvolto.

Dove vedere Ash vs Evil Dead
Articolo precedenteRoom – Recensione
Articolo successivoDesconocido – Recensione
Dopo la visione di “Grosso Guaio a Chinatown” a 10 anni, la mia più grande passione è diventata il cinema. Poco dopo gli adorati schiacciapensieri vengono surclassati dall'arrivo di un computer di nome “ZX Spectrum”. Scatta così l’amore per i videogiochi e la tecnologia. E le serie TV? Quelle ci sono sempre state, da "Il mio amico Arnold" fino a "Happy Days".