Paramount+, il servizio streaming di Paramount in abbonamento alla stregua di Netflix e Disney+, è sbarcato in Italia il 15 settembre 2022.
E’ passato dunque un anno da quando anche gli appassionati cinefili italiani hanno potuto saggiare i buoni contenuti che la piattaforma mette a disposizione, che non riguardano solo i film distribuiti da Paramount, ma anche diverse produzioni originali, che si tratti di lungometraggi oppure serie TV.
JustWatch ci offre una interessante panoramica dei dieci film e show più popolari in Italia sulla piattaforma streaming durante il primo anno in cui il servizio è attivo.
Iniziando dai lungometraggi, notiamo senza troppo scalpore come in prima posizione risieda Top Gun: Maverick, l’ottimo ed emozionante seguito di Top Gun con Tom Cruise che ha sbancato i botteghini e fatto sognare (e commuovere) ancora una volta tutti gli spettatori con qualche anno in più sulle spalle che durante gli anni ’80 videro il film al cinema oppure in casa attraverso una enorme VHS.
Secondo posto per Scream VI, che conferma come la saga di Ghostface goda ancora di ottima salute. Posizione meritata perché questo sesto capitolo, proprio come il quinto, riesce ancora a reinterpretare in modo intelligente la storia di questo serial killer mascherato.
Al terzo posto vediamo Babylon, film con Brad Pitt e Margot Robbie che, a fronte di scarsi guadagni al botteghino, a quanto pare si è rifatto con le uscite in streaming.
La classifica offre genere disparati, come film d’azione ispirati a noti personaggi dei videogiochi (Sonic 2 – al quarto posto), film premiati dalla critica come Parasite (sesto posto) e ancora horror come A quiet place – Un posto tranquillo (ottava posizione).
La top ten vede anche cult anni ottanta e novanta, come I predatori dell’arca perduta e Pulp Fiction (rispettivamente nono e settimo posto).
Parlando invece di serie televisive, Sylvester “Sly” Stallone conquista il podio con Tulsa King, show in cui interpreta un capo della mafia che deve reinventare la sua vita dopo essere uscito di prigione. Una serie che sicuramente sa intrattenere a dovere quella di Stallone.
Anche tra le serie TV l’horror spadroneggia, perché al secondo posto troviamo l’ottimo From, show che saprà spaventare a dovere tutti gli amanti del genere.
Sorprendentemente, la riuscita serie Yellowjackets con Juliette Lewis e Christina Ricci la troviamo “solo” al terzo posto, sotto il peso di una star come Stallone e di una serie ben riuscita come come From.
Quarto posto per The Offer, mini serie rivelazione che riesce con sagacia a raccontare la genesi dell’indimenticabile film Il Padrino.
Da sottolineare la presenza, al sesto posto, di South Park, dissacrante serie animata nata nel 1997 e di Evil, show horror che indaga su terrorizzanti misteri della chiesa, che troviamo in ottava posizione.
Spazio anche alla fantascienza con Star Trek: Strange New Worlds, al nono posto, e Twin Peaks, indimenticabile serie ideata da David Lynch che si trova in fondo alla classifica.
Sono interessanti questi dati, perché permettono di farsi un’idea del pubblico della piattaforma Paramount+, probabilmente composto per lo più da persone adulte e appassionate di buon cinema, come testimoniano diversi film seguiti di serie nate intorno agli anni ottanta e novanta e anche serie animate che difficilmente i giovanissimi possono conoscere (vedi South Park).
Vedere inoltre in classifica pesi massimi della televisione del passato come Twin Peaks e cult cinematografici come I predatori dell’arca perduta e Pulp Fiction non fa altro che avvalorare questa tesi.