The Last of Us è nella classifica delle migliori serie tratte dai videogame: gli altri titoli non sono da meno

0

JustWatch ha rilasciato una interessante classifica dei più famosi adattamenti di videogiochi che sono diventati film e serie TV.

Era da aspettarselo, visto l’apprezzamento unanime di critica e pubblico, che anche la serie The Last of Us (qua la recensione), sebbene sia uscita meno di un mese fa, entrasse di diritto nella Hall of Fame con un ottimo terzo posto subito dopo Halo, serie ispirata alla serie di videogiochi fantascientifici di Xbox che troviamo, al momento, disponibile su Paramount+.

Al primo posto compare invece Arcane League of Legends, serie disponibile su Netflix che merita la prima posizione perché caratterizzata da un tratto grafico notevole e da una sceneggiatura che amplia quella dei videogame da cui è tratta, impreziosendo la narrazione con un tocco di drammaticità che innalza il pathos.

In quarta posizione invece abbiamo Castlevania, altro ottimo adattamento seriale, sempre su Netflix, che offre un canovaccio narrativo piuttosto adulto e coinvolgente.

Gli altri show tratti dai videogiochi in classifica non sono da meno, perché anche Cyberpunk Edgerunners è stato molto apprezzato dai fan del gioco grazie allo stile visivo e alla trama emozionante.

Anche questo lo troviamo su Netflix, azienda che sicuramente offre, più di altri, numerosi show tratti dall’universo videoludico.

Da citare anche la comparsa della serie in live action Resident Evil, show sfortunato che ha scontentato numerosi appassionati della saga Capcom perché stravolgeva l’aspetto e il ruolo di alcuni personaggi.

La seconda stagione di Resident Evil è stata cancellata e per certi versi è stato un peccato perché il progetto seriale, in verità, intratteneva e aveva una trama interessante.

Sul fronte film la situazione è meno rosea, perché la qualità nelle pellicole tratte da famosi videogiochi è abbastanza rara.

Al primo posto, alquanto immeritato, troviamo Uncharted, action movie poco emozionante che ricalca al cinema spesso le stesse scene digitali della serie cult di Naughty Dog che in molti hanno già goduto con un controller in mano.

Discorso diverso per il secondo posto occupato da Sonic: il film tratto dall’icona Sega si è rivelato un buon prodotto in live action che riesce a catturare lo spirito scanzonato e divertente del marsupiale blu. Da sottolineare poi la partecipazione del grande Jim Carrey nei panni del nemico per eccellenza Dr. Eggman.

Anche al terzo posto troviamo una pellicola riuscita: Pokémon: Detective Pikachu. Il film in live action di Rob Letterman riesce ad imbastire una trama originale e riuscita, che riesce a divertire e intrattenere un pubblico giovane e adulto.

Il resto della classifica vede tanti progetti cinematografici di livello non proprio eccelso, come Prince of Persia, Warcraft e Tomb Raider: titoli che sicuramente fanno una grande figura se accostati agli obbrobri cinematografici che vedemmo negli anni ’90, come Street Fighter 2, in cui campeggiava un palestrato Jean-Claude Van Damme oppure il famosissimo trash movie con Bob Hoskins Super Mario Bros, ma che comunque non riescono a ricalcare il feeling dei personaggi che amammo su console e PC.

Dove vedere The Last of Us