Bad roads – Le strade del Donbass, l’incubo della guerra ucraina nel film di Natalya Vorozhbit: il trailer

0

Bad roads – Le strade del Donbass è tratto dall’omonima pièce della regista ucraina del film Natalya Vorozhbit, oggi rappresentata nelle piazze e nei teatri delle capitali europee.

Il lungometraggio è stato inoltre selezionato dall’Ucraina agli Osca 2022 come Miglior Film Internazionale.

Con uno stile documentaristico, Bad roads – Le strade del Donbass racconta quattro diverse risposte che le persone possono dare per sopravvivere al caos della guerra attraverso altrettante storie di una quotidianità a volte assurda ambientate lungo le strade del Donbass, regione dell’Ucraina orientale, nel pieno del conflitto iniziato nel 2014.

Al centro della trama quattro vicende di amore, odio, fiducia, tradimento e violazione dei confini personali proiettate sullo sfondo della violazione dei confini nazionali: quattro storie che sembrano distinte e separate, in realtà unite dal fluire del racconto di un unico grande destino comune.

Un mondo dove sembra non ci sia un domani, ma in cui non tutti sono indifesi e miserabili e anche le vittime più innocenti possono improvvisamente prendere il controllo.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022 ha interrotto le riprese del secondo film della cineasta, Demons, anch’esso incentrato sulla relazione tra Russia e Ucraina.

Sui social, Natalya Vorozhbit ha recentemente dichiarato: “Speravo che la mia opera Bad Roads avesse valore solo come riflesso del passato e non mi dà alcuna soddisfazione la sua rilevanza in questo momento.

Bad roads – Le strade del Donbass sarà nei cinema dal 28 aprile 2022.