Microsoft, attraverso tramite un post sul blog Windows, ha annunciato che Windows 11 sarà disponibile a partire dal 5 ottobre 2021.
Da quel giorno, l’aggiornamento gratuito a Windows 11 inizierà a essere disponibile per i PC Windows 10 idonei, mentre i PC preimpostati con Windows 11 inizieranno a essere disponibili per l’acquisto.
L’aggiornamento gratuito sarà graduale e misurato con un focus sulla qualità. I dispositivi idonei nuovi riceveranno per primi l’aggiornamento, che verrà implementato successivamente sui dispositivi già presenti sul mercato, secondo alcuni criteri: modelli di intelligence che valutano l’idoneità dell’hardware, metriche di affidabilità, età del dispositivo e altri fattori che impattano sull’esperienza di aggiornamento.
I piani di Microsoft puntano ad offrire l’aggiornamento gratuito a Windows 11 a tutti i dispositivi idonei entro la prima metà del 2022.
Windows 11 offrirà un nuovo design e diverse novità. come nuovi suoni più moderni, che possano trasmettere un senso di calma e tranquillità. Windows 11 sfrutterà in modo egregio tecnologie come DirectX2 Ultimate, DirectStorage e Auto HDR.
Il nuovo sistema operativo rappresenta la versione più inclusiva di sempre, con il potenziamento delle funzioni di accessibilità pensate per e progettate da utenti con disabilità.
Windows 11 introduce inoltre nuove opportunità per sviluppatori e creator, aprendo il Microsoft Store a più sviluppatori e ISV (Independent Software Vendor), permettendo loro di portare le proprie app sullo Store, e non solo.