La classifica delle serie TV e dei film streaming più amati dal 13 al 19 novembre 2023: il principe dei mostri continua a fare proseliti

0

La classifica di film e serie TV di questa settimana vede diversi film confermare il loro successo; assieme a qualche conferma notiamo anche alcune nuove entrate in top ten, come è giusto che sia dal momento che le novità streaming si susseguono con ritmi frenetici.

Primo posto confermato, proprio come la scorsa settimana, per The Killer, il film di David Fincher che possiamo vedere su Netflix che, sebbene non abbia accontentato proprio tutti gli aficionados del regista americano, in generale ha convinto gran parte del pubblico dello streaming.

Il secondo posto vede una icona dell’immaginario horror: Dracula. Il re dei vampiri è protagonista di Demeter – Il risveglio di Dracula, buon film del terrore diretto da André Øvredal (già alla regia di buonissimi horror come Scary Stories to Tell in the Dark  e Autopsy), che vede il noto succhia sangue sostare su di una nave mercantile russa.

Terzo posto inaspettato per Hunger Games, che guadagna tre posti rispetto all’ultima classifica e conferma come il primo capitolo della saga sia, effettivamente, quello più coinvolgente.

Terzo posto che l’eroica Jennifer Lawrence soffia letteralmente ad Assassinio a Venezia, discreto giallo dark che troviamo ora quarto in classifica.

In quinta posizione si rivede un campione dello streaming: Non così vicino, commedia agro-dolce con Tom Hanks che continua a fare furore tra i cinefili casalinghi.

Non sarebbe una vera classifica se non ci fosse anche lei. Parliamo di Barbie, grande successo targato Warner Bros. che non demorde e si presenta in settima posizione; l’ultima volta era quarto in classifica.

All’ottavo posto una new entry: The Creator, film fantascientifico dal regista di Rogue One che non ha avuto in fondo un gradissimo successo nelle sale. Chissà che non possa rifarsi in ambito streaming.

Al penultimo posto troviamo Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri, film fantasy dalle tinte ironiche ben confezionato e godibile, mentre all’ultimo posto stavolta sosta Denzel Washington con The Equalizer 3 – Senza tregua.

Il trono delle migliori serie televisive questa settimana è occupato da Suburræterna, serie Netflix che riprende la storia di Suburra. Con una messa in scena sempre curata e attori diretti in modo ottimale, Suburræterna in effetti si rivela un ottimo seguito.

La malavita romana di Suburra ruba il primo posto a Loki, che comunque continua ad essere molto apprezzato dal pubblico, visto che occupa un invidiabile secondo posto.

Novità al terzo posto con l’arrivo di A Murder at the End of the World, serie di stampo teen-giallo sbarcata da pochi giorni su Disney+ e che sembra proponga una storia tesa e coinvolgente.

La principessa Diana e il suo triste destino sono tematiche che sicuramente fanno presa sul pubblico. Proprio per questo al quarto posto notiamo la presenza di The Crown, che con la prima parte della final season racconta proprio del triste epilogo della donna regale più famosa e triste che sia mai esistita.

Invincibile, l’apprezzatissima serie animata Prime Video, non può nulla contro giganti come Disney+ e Netflix e perde tre posti. Ora lo troviamo al sesto posto, mentre la scorsa settimana era terzo.

Rimaniamo sempre su Prime Video parlando di Gen V, ottimo show che dal quarto posto dei giorni scorsi scivola al settimo posto. Sotto lo spin-off di The Boys scorgiamo Bodies, serie Netflix thriller e futuristica che, sebbene perda tre posti, ha riscontrato un ottimo apprezzamento da parte degli appassionati.

Il fondo della classifica è occupato da Doctor Who, mentre al penultimo posto c’è la serie animata One Piece.