Top 10 streaming, i film e le serie TV preferiti del mese di ottobre 2023: girl power!

0

Il mese di ottobre è stato piuttosto interessante riguardo le preferenze in streaming degli italiani.

D’altronde ottobre è il classico mese in cui sono oramai archiviate le vacanze estive e si inizia un nuovo anno fatto di lavoro oppure di impegni scolastici, che ci costringono a passare più tempo a casa e, conseguentemente, a dedicare più tempo ai nostri amati palinsesti streaming.

E’ arrivato il momento di scoprire quali film e serie TV si ergono sul podio dei primi tre classificati, guadagnando così gloria eterna e distinguendosi per sempre nel mare magnum delle offerte in streaming.

Guadagna la medaglia d’argento e si piazza al terzo posto, tra i film più visti, The Equalizer 3 – Senza tregua.  Il revenge-movie con Denzel Washington, che va a chiudere una trilogia action e divertente che ha sempre stuzzicato i cinefili italiani, conquista il cuore del pubblico streaming mediterraneo, sopratutto perché racconta di una vendetta personale del nostro eroe ai danni di cattivissimi mafiosi in terra siciliana.

Barbie, il grande successo Warner Bros. con la bellissima Margot Robbie e il fascinoso Ryan Gosling, per pochissimo non riesce a sedere sul trono e si piazza in seconda posizione. Un secondo posto assolutamente meritevole per il film diretto da Greta Gerwig che, sebbene non sia piaciuto proprio a tutti, è riuscito a riempire le sale cinematografiche fin troppo vuote durante il periodo dell’odioso Covid e portato di nuovo alla ribalta l’icona della bambole giocattolo per eccellenza.

Il vincitore di ottobre è un film a tratti inaspettato, con protagonista un’altra splendida ragazza. Si tratta di Fidanzata in affitto, che con la sua trama molto ironica e comica soffia il primo posto alla regina del box-office Barbie. Jennifer Lawrence a quanto pare è riuscita a essere irresistibile nelle fattezze della ragazza bislacca e dai modi spiccioli, riuscendo a conquistare il popolo dello streaming italico.

La rivincita del fratello dell’aitante Thor: la serie Disney+ Loki riesce a conquistare il terzo posto, offrendo una trama avvincente che riesce con successo a intrattenere non solo gli spettatori amanti dei supereroi Marvel, ma anche tutti quelli che amano godere di un plot che abbonda di linee temporali e di colpi di scena.

La caduta della casa degli Usher, l’ultimo show firmato da Mike Flanagan per Netflix, nonché uno dei più riusciti assieme a Hill House, lo troviamo in uno strameritato secondo posto. Una posizione che dimostra come il pubblico più influente di Netflix sia rappresentato anche da spettatori che sanno riconoscere quando una serie offre una grande qualità.

Se Netflix onora le sofisticate atmosfere horror che omaggiano Edgar Allan Poe, Prime Video invece predilige la via del pragmatismo narrativo in nome della violenza e dell’azione, conquistando il podio con Gen V, spin-off dell’amata serie The Boys che piace come (se non di più) dello show a cui si ispira. Complimenti a Prime Video, perché non è facile con uno spin-off conquistare il pubblico, di solito molto affezionato alle atmosfere narrative e ai personaggi a cui lo show si ispira.