Disponibile dal 20 settembre in prima visione su Sky Serie, la seconda puntata della commedia sentimentale Ridatemi mia moglie, diretta da Alessandro Genovesi, chiude la miniserie in cui sono protagonisti Fabio De Luigi (nel ruolo di Giovanni) e Anita Caprioli (Chiara).

Giovanni e Chiara sono una coppia sposata da alcuni anni che sta passando un periodo difficile; la loro (apparente) serenità coniugale è minata dal comportamento sofferente di Chiara, donna scontenta che denuncia come il loro rapporto sia diventato profondamente noioso.

Ogni giornata è scandita dagli stessi avvenimenti, in nome di un atteggiamento abitudinario che, sebbene venga apprezzato da Giovanni e gli dia sicurezza, costringe Chiara a richiedere a gran voce una pausa coniugale.

DOVE ERAVAMO RIMASTI

Dopo l’enorme gaffe in cui Giovanni viene a conoscenza del profondo disagio della moglie, proprio mentre stava per organizzarle una bella festa a sorpresa, la sua vita cambia completamente.

La casa che divideva con Chiara ora è vuota e il silenzio crea un’eco tra le mura. Giovanni è fortemente intenzionato a riprendere in mano la sua relazione sentimentale, ma ancora non ha capito bene come affrontare la situazione.

La sua relazione è stata straziata dal suo immobilismo emotivo, che ha letteralmente schiacciato ogni verve affettiva che potesse dare nuova linfa al loro amore.

Antonio (Alessandro Betti), il migliore amico di Giovanni, cerca in tutti i modi di consolare il suo amico, sebbene il suo carattere superficiale e pragmatico non sia molto adatto alla situazione.

In compenso Giovanni può accrescere la sua autostima osservando come la sua giovane e piacente collega Emma (Beatrice Arnera) sia attratta da lui, e cerchi ogni giorno di sedurlo in modo palese.

Sebbene al momento sia separato dalla moglie, il rapporto di Giovanni con i suoceri Renato (Diego Abatantuono) e Rossana (Carla Signoris) non si sono logorati, anche perché Renato denuncia da sempre una enorme simpatia verso Giovanni.

Diverso invece l’atteggiamento di Rossana, che bada molto di più al benessere emotivo della figlia e proprio per questo ha accettato con filosofia la loro separazione.

Anche Lucia (Diana del Bufalo), la sorella minore di Chiara, rivolge tutte le sue attenzioni verso Chiara, in nome di un rapporto tra sorelle pregno di complicità.

Photocredit: Loris Zambelli

IO TI CONQUISTERÒ

Il personaggio centrale della seconda e ultima puntata della miniserie Sky è ancora Giovanni, che oramai ha metabolizzato il suo abbandono ma è sempre intenzionato a riconquistare la moglie.

L’atteggiamento di Fabio De Luigi in questa puntata finale è meno passivo e più intraprendente, sebbene spesso non capisca quale possa essere il modo migliore per riavvicinarsi a Chiara.

Durante questa puntata possiamo inoltre approfondire il rapporto di Giovanni con Renato, anch’esso  alle prese con un periodo particolare con la moglie; i suoi dubbi esistenziali lo spingono addirittura a mettere in discussione le sue certezze sentimentali e a cercare qualcosa di nuovo per provare emozioni inedite.

Renato passerà del tempo con Giovanni, offrendo siparietti comici che mostreranno come l’uomo sia estremamente disorientato e desideroso di una compagnia maschile al suo fianco.

In questa seconda puntata della serie Sky si ride di più e le risate prendono il posto dei timidi sorrisi che invece caratterizzavano le reazioni alle vicende della scorsa puntata, dove la messa in scena era sicuramente meno brillante.

Photocredit: Loris Zambelli

Stavolta potremo giovare della visione di divertenti scene in cui compaiono altri personaggi, come Marta (Melissa Bartolini), la migliore amica di Chiara.

Marta sarà al centro di una delirante chiacchierata con l’amica in cui descriverà tutto l’astio che prova per il suo ex e in che modo riesca a sfogare la sua grande rabbia con un povero peluche, vittima di curiose sevizie.

Per quanto riguarda Giovanni, quest’ultimo potrà conoscere meglio Emma, giovane ragazza che da sempre è invaghita di lui.

L’incontro con quest’ultima darà sfogo alla verve comica più tradizionalista di Fabio De Luigi, in cui l’attore non bada a mettersi in mostra con look stravaganti che strapperanno più di una risata.

Oltre a far ridere, la figura di Emma sarà ideale per far entrare in scena il sentimento della gelosia, da sempre elemento fondamentale per mettere enfasi emozionale ad una storia d’amore.

Sia Emma che Marta, sebbene siano personaggi secondari, sfoggiano un’ottima recitazione, segno dell’accurata direzione registica di Alessandro Genovesi.

La puntata finale della commedia di Alessandro Genovesi mette in scena inoltre alcuni equivoci che coinvolgeranno Lucia. Equivoci che daranno quel tocco di vivacità in più al racconto sentimentale, per offrire inoltre anche scene piuttosto tenere e toccanti che coinvolgono Giovanni e Chiara.

Dove vedere Ridatemi mia moglie
COMMENTO
La seconda e ultima puntata della minisere Sky si rivela essere decisamente più divertente della prima, complice la presentazione di situazioni a tratti più surreali e sui generis, che regaleranno momenti spassosi. L’atteggiamento di Giovanni adesso è meno sommesso e più intraprendente, anche se sarà lo stesso molto difficile per lui decifrare le reali esigenze sentimentali di Chiara. Da sottolineare poi come l’approfondimento del personaggio della giovane e fascinosa Emma riesca a donare maggiore comicità al racconto generale, anche perché darà più sicurezza a Giovanni e riuscirà a instillare quel pizzico di gelosia in Chiara, utilissimo affinché la figura dell’ex marito risulti più desiderabile. Anche Renato, nei panni dell’amabile Diego Abatantuono, riesce a sviscerare tutte le sue defiance, così particolari da renderlo un personaggio a tratti originale. Insomma, se avete visto il primo appuntamento di Ridatemi mia moglie molto probabilmente apprezzerete di più questa puntata finale, che come ho già sottolineato offre momenti più brillanti e mette in scena anche altri attori che sanno caratterizzare al meglio i loro personaggi.
7.3
Articolo precedenteNetflix investe nelle produzioni italiane, ecco quali serie made in Italy arriveranno in futuro
Articolo successivoEmmy Awards 2021, la diretta dell’evento la possiamo vedere solo su Sky: ecco i dettagli
Luca Spina
Dopo la visione di “Grosso Guaio a Chinatown” a 10 anni, la mia più grande passione è diventata il cinema. Poco dopo gli adorati schiacciapensieri vengono surclassati dall'arrivo di un computer di nome “ZX Spectrum”. Scatta così l’amore per i videogiochi e la tecnologia. E le serie TV? Quelle ci sono sempre state, da "Il mio amico Arnold" fino a "Happy Days".
ridatemi-mia-moglie-recensione-in-anteprima-della-puntata-finaleDisponibile dal 20 settembre in prima visione su Sky Serie, la seconda puntata della commedia sentimentale Ridatemi mia moglie, diretta da Alessandro Genovesi, chiude la miniserie in cui sono protagonisti Fabio De Luigi (nel ruolo di Giovanni) e Anita Caprioli (Chiara). Giovanni e Chiara sono...