Il più bel secolo della mia vita, disponibile il trailer

0

In anteprima assoluta al 53 Giffoni Film Festival nella sezione Generator +18 il 23 luglio 2023 e tratto dall’omonimo spettacolo teatrale campione d’incassi, Il più bel secolo della mia vita racconta dell’assurdità di una legge tutta italiana che impedisce ai figli non riconosciuti di conoscere l’identità dei genitori naturali se non al compimento dei 100 anni.

Protagonista del film è Giovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, che, a causa di una strana legge, non ha diritto di conoscere l’identità dei suoi genitori biologici prima del compimento del suo centesimo anno di età.

Per riuscire ad attirare l’opinione pubblica, la sua unica speranza è ottenere la complicità di Gustavo, unico centenario non riconosciuto alla nascita in vita. Il solo che avrebbe il diritto di avvalersi di questa normativa ma che sembra non aver alcun interesse a farlo.

Il più bel secolo della mia vita racconta l’incontro tra un centenario proiettato nel futuro e un giovane ancorato al passato e del loro viaggio alla riscoperta delle proprie origini.

Diretto da Alessandro Bardani, nel cast del film Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla  Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander, Marzio El Moety.

Con Betti Pedrazzi nel ruolo di Suor Grazia e con l’amichevole partecipazione di Sandra Milo.

Il più bel secolo della mia vita sarà nei cinema dal 7 settembre 2023.