Cinema, i film in uscita del mese di marzo 2023

0

Ambientato nei primi anni Ottanta all’interno e nei dintorni di un vecchio cinema sbiadito in una cittadina costiera dell’Inghilterra, Empire of Light segue Hilary (Olivia Colman), una donna che gestisce il cinema e deve fare i conti con la sua salute mentale, e Stephen (Micheal Ward), un nuovo dipendente che sogna di fuggire da questa cittadina provinciale in cui deve affrontare avversità quotidiane. Uscita: 2 marzo 2023.

Pier Paolo Pasolini – Una visione Nuova è la narrazione di personalità che hanno avuto un significativo mutamento dopo aver conosciuto Pasolini. Bernardo Bertolucci scrive poesie quando Pasolini lo coinvolge come aiuto regista nel film Accattone. Lo stesso accade a Vincenzo Cerami, che introduce nel mondo del cinema nel film Uccellacci e Uccellini. Sergio Citti è un imbianchino quando Pasolini intuisce in lui il narratore ideale per raccontare le borgate. Tutti significativi personaggi che devono molto all’incontro avuto con Pasolini. Uscita: evento speciale il 5, 6 e 7 marzo 2023.

Ne L’uomo che disegnò Dio Emanuele, un anziano cieco, ha un grande dono: la capacità di ritrarre chiunque semplicemente udendone la voce. Nessuno conosce questa “magia”, tranne la sua assistente sociale Pola e gli studenti della scuola serale dove insegna. La sua vita viene sconvolta quando Pola gli presenta due immigrate africane. Le due si trasferiscono da lui occupandosi in cambio della casa. Uscita: 2 marzo 2023.

Women Talking è basato sul romanzo di Miriam Toews. Il film racconta la storia di un gruppo di donne di una colonia religiosa che discutono di un segreto scioccante che riguarda gli uomini della comunità che per anni le hanno drogate e poi violentate. Quando la verità viene a galla, le donne discutono della loro drammatica condizione e dovranno decidere se restare e combattere o andare via. Uscita: 8 marzo 2023.

In Disco Boy Aleksei, bielorusso in fuga dal suo passato, raggiunge Parigi e si arruola nella Legione Straniera per ottenere il passaporto francese.  Nel delta del Niger, Jomo, giovane rivoluzionario, si batte contro le compagnie petrolifere che hanno devastato il suo villaggio. La sorella Udoka sogna di fuggire, consapevole che ormai tutto è perduto. I loro destini si intrecceranno, al di là dei confini, della vita e della morte. Uscita: 9 marzo 2023.

Ligabue – 30 anni in un giorno non è un film che vuole ripercorrere gli eventi del concerto del noto cantante, ma il racconto di una vera e propria festa a Campovolo, nella nuova RCF Arena di Reggio Emilia, che celebra i 30 anni di carriera del Liga. I momenti di live, la sua preparazione, i retroscena di quella incredibile giornata si alternano alle parole di Ligabue che ripercorre la sua vita professionale, dagli esordi fino ad oggi, e dei tanti amici che lo hanno accompagnato in questo percorso.

Headshot racconta di un misterioso gruppo che organizza Headshot, la riproduzione di un death match ispirato a un videogioco ma con persone in carne ed ossa. Otto gamers, con una armatura personalizzata e un fucile ad aria compressa, partecipano alla sfida, muniti di body-cam per trasmettere lo spettacolo in diretta sulla piattaforma ZZIP. Quella che sembra essere una competizione di furbizia e azione, diventa una lotta per la sopravvivenza. Uscita: evento speciale dal 20 al 22 marzo 2023.

L’ex attivista sociale Simon Hertz annuncia online che vuole suicidarsi e che il suicidio sarà trasmesso live sul suo canale streaming durante la note di Capodanno 2028/2029. Il giorno prima del suo suicidio, Simon trova una ragazza-schiava nella spazzatura. 2028: La Ragazza Trovata nella Spazzatura racconta una storia per ricordarci che bisogna lottare per le cose importanti, anche quando ci troviamo in un mondo buio, difficile e terribile. Uscita: 23 marzo 2023.

Erick e Dominick ricevono un pacco misterioso da parte di uno strano postino che contiene un videogioco chiamato “Il Viaggio Leggendario”. I ragazzi infilano nella console il videogioco e vengono trasportati in un’altra dimensione. All’improvviso Erick viene catturato dal malvagio Dottor Timoti alleato con suo fratello Dottor Giniu, scienziati pazzi e nemici giurati dei DinsiemE. Dominick non riesce a salvarlo, e i due ragazzi si ritrovano da soli. Nei loro percorsi paralleli, Erick e Dominick imparano ben presto che a Leggendaria, per sopravvivere, dovranno applicare la logica a livelli dei videogiochi. Uscita: 23 marzo 2023.

Stranizza d’amuri è il primo lungometraggio da regista di Giuseppe Fiorello. Giugno 1982, in una calda Sicilia che freme per la Nazionale Italiana ai Mondiali di calcio, due adolescenti, Gianni e Nino, si scontrano con i rispettivi motorini lungo una strada di campagna.Dallo scontro nasce una profonda amicizia, ma anche qualcosa di più, qualcosa che non viene visto di buon occhio dalle famiglie e dai ragazzi del paese. Coraggiosi e affamati di vita, Gianni e Nino non si curano dei pregiudizi, delle dicerie e vivono liberamente. Uscita: 23 marzo 2023.

Dal riconosciuto autore James Gray, Armageddon Time è una storia di crescita profondamente personale. Il film affronta le vicende di una famiglia disperatamente impegnata nella ricerca di un’affermazione che ha coinvolto un’intera generazione, il fatidico Sogno Americano. Uscita: 23 marzo 2023.

Il Delta del Po è il teatro dello scontro tra bracconieri e pescatori nel film Delta. Osso (Luigi Lo Cascio) vuole difendere il fiume dalla pesca indiscriminata della famiglia Florian, in fuga dal Danubio. Insieme ai Florian c’č Elia (Alessandro Borghi), che in quelle terre ci è nato. Travolti dalla violenza cieca e dalla sete di vendetta, i due si affronteranno tra le nebbie del Delta scoprendo la propria vera natura in un duello che non prevede eroi. Uscita: 23 marzo 2023.

John Wick (Keanu Reeves) nel quarto capitolo della saga affronta avversari sempre più letali.
Con una taglia sempre più alta sulla sua testa, Wick inizia la sua lotta contro la Gran Tavola a livello globale, andando alla ricerca delle figure più potenti della malavita, da New York a Parigi, da Osaka a Berlino. Uscita: 23 marzo 2023.

Il frutto della tarda estate è ambientato in un frutteto tunisino dove un gruppo di donne e ragazze si dedica alla raccolta dei fichi. Durante la giornata il frutteto diventa teatro di emozioni, un luogo dove transitano i sogni e le speranze di una generazione moderna e più libera, accanto ad una precedente più sconsolata, ancorata alle tradizioni. Uscita: 23 marzo 2023.

In Creed III il pugile Adonis, figlio di Apollo Creed, oramai è diventato un campione della boxe e la sua maturità agonistica gli permette di gestire la sua carriera pugilistica anche senza l’aiuto del suo mentore ed allenatore Rocky Balboa. Adonis, sebbene abbia acquisito sicurezza sul ring, deve confrontarsi con un avversario che mai avrebbe pensato di affrontare, che proviene dal suo tormentato passato e che gli ha creato un gravoso senso di colpa. Uscita: 2 marzo 2023.

Leo Bernardi è un affermato e acclamato regista alla fine della sua carriera, che non ha alcuna intenzione di accettare il suo lento declino. Per la sua ultima opera, Leo ha scelto di raccontare il Casanova di Arthur Schnitzler, un personaggio incredibilmente simile a lui. Nel suo viaggio verso casa, Casanova conosce una ragazza, Marcolina, che riaccende una fame di conquista che non sentiva da anni. Nel tentativo di sedurla, Casanova arriverà alla più tragica delle conclusioni: è diventato vecchio. Uscita: 30 marzo 2023.

In Educazione fisica i genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili. Ma è difficile da credere e da accettare. La palestra si trasforma in un’aula di tribunale improvvisata, dove ha inizio un processo feroce nel tentativo ostinato di smentire e nascondere la verità.Tratto dall’opera teatrale La palestra di Giorgio Scianna. Uscita: 16 marzo 2023.

Dungeons & Dragons: L’onore dei Ladri porta sul grande schermo lo straordinario mondo e lo spirito del leggendario gioco di ruolo in un’avventura divertente e ricca di azione. Nel film un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate. Uscita: 30 marzo 2023.

Tutto in un giorno è un film sulla famiglia, sull’amore e sulla solidarietà. Un conto alla rovescia per le storie intrecciate di tre protagonisti, che cercano di restare a galla e superare le ventiquattro ore che cambieranno la loro vita. Il film esplora l’impatto di una crisi acuta sulle relazioni personali: il modo in cui i problemi economici, come perdere il proprio lavoro o le proprie entrate, scatenano reazioni diverse in persone diverse, ripercuotendosi nei rapporti di coppia o in quello tra genitori e figli. Uscita: 2 marzo 2023.

In What’s love? due amici d’infanzia alla soglia dei trent’anni devono fare i conti con le tradizioni culturali delle loro famiglie, anche e soprattutto in tema di amore. Zoe (Lily James) è alle prese con le richieste dell’eccentrica madre Cath (Emma Thompson) e con gli appuntamenti online, mentre Kazim (Shazad Latif) è spinto dai genitori verso un matrimonio combinato. Zoe filma lo speranzoso viaggio di Kazim da Londra a Lahore per sposare una sconosciuta e inizia a chiedersi se potrebbe avere qualcosa da imparare da un approccio così diverso alla ricerca dell’amore. Entrambi dovranno trovare la via giusta per ascoltare il proprio cuore. Uscita: 16 marzo 2023.

Da New Line Cinema arriva Shazam! Furia degli Dei, che dà seguito alla storia di Billy Batson, un teenager al quale basta pronunciare la parola magica “SHAZAM!” per trasformarsi nel Supereroe e suo alter ego adulto Shazam. Dotati dei poteri degli dei, Billy Batson e gli altri membri della famiglia adottiva con cui vive stanno ancora imparando a destreggiarsi tra la vita adolescenziale e quella di supereroi adulti. Si ritroveranno però a fronteggiare le Figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche divinità. Uscita: 16 marzo 2023.

Terra e polvere è un racconto dove il presente, il nostro presente distratto e ipertecnologico, è solo un lontanissimo rumore di fondo. Il film è ambientato in una terra e la polvere disegnano l’unico orizzonte possibile. È lì che abitano Youtie e Guiying: un uomo e una donna alle prese con una vita difficilissima. Il loro matrimonio combinato sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini, di due povertà (sociali, emotive, affettive). Uscita: 30 marzo 2023.

Scream VI ha come protagonisti alcuni sopravvisuti agli efferati omicidi di Ghostface, le sorelle Samantha e Tara Carpenter (Melissa Barrera e Jenna Ortega) e i gemelli Chad e Mindy Meeks. Questi ragazzi provano a dimenticare la città di Woodsboro e con essa tutte le atroci esperienze che hanno vissuto, per iniziare un nuovo capitolo della loro vita a New York. Ma il destino è beffardo e impietoso, perché ben presto si ritrovano nuovamente tormentati da una serie di omicidi perpetrati da un nuovo killer che indossa la maschera di Ghostface. Uscita: 9 marzo 2023.

Missing è un misterioso thriller ricco di colpi di scena che fa riflettere su quanto bene conosciamo le persone a noi più vicine. Durante una vacanza in Colombia una donna (Nia Long) scompare insieme al suo nuovo fidanzato. Sua figlia, June (Storm Reid), inizia a cercarla ma viene ostacolata dalla burocrazia internazionale. Bloccata a migliaia di chilometri di distanza a Los Angeles, June utilizza in modo creativo tutte le ultime tecnologie a sua disposizione per cercare di ritrovarla prima che sia troppo tardi. Uscita: 9 marzo 2023.

Al centro della storia di Evelyne tra le nuvole c’è Sofia, una donna che vive in un antico casale ai piedi della Pietra di Bismantova, dove persino la parola internet suona sconosciuta. Gestisce un agriturismo in cui approdano turisti in cerca di pace e si occupa delle sue mucche, oltre che delle sue erbe e del latte con cui produce un ottimo Parmigiano. Ma quel luogo è nella posizione ideale per collocare un ripetitore telefonico che porterà il progresso in tutta la zona. Come far convivere natura e silenzi con la tecnologia in grado di migliorare la nostra vita? Uscita: 30 marzo 2023.

In Quando la giovane vita di Giovanni va in pausa nell’estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell’asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa. Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c’è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto. Uscita: 30 marzo 2023.

In Pantafa protagonista è Marta, una donna che si trasferisce insieme a sua figlia Nina a Malanotte, un piccolo paese di montagna. La bambina da qualche tempo soffre di paralisi ipnagogiche, e Marta ha pensato che un po’ di aria di montagna possa giovarle. La casa in cui si trasferiscono però non è accogliente. I sintomi di Nina cominciano a peggiorare, la bambina fa incubi sempre più vividi in cui una figura spettrale le si siede sul petto e le ruba il respiro. Uscita: 30 marzo 2023.