La mamma è da sempre il simbolo più forte dell’amore, della costanza e della forza in generale.
Essere madre non significa solo donare la vita ad un altro essere, che già di per sé equivale ad un incredibile miracolo, ma provare un indelebile e duraturo sentimento scevro da condizionamenti.
“Chi ha mamma non piange“, recita un antico proverbio laziale. Non vi è cosa più vera, perché avere accanto la propria madre significa poter contare su di una donna che ha la capacità di soprassedere ai tuoi difetti più gravosi in nome di uno sconfinato affetto.
Come ogni seconda domenica di maggio, anche quest’anno si festeggia la Festa della Mamma, un’occasione in più per dimostrare il proprio amore verso una donna che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento.
Se siete appassionati di cinema, potrebbero interessarvi dieci lungometraggi che hanno donne e madri come protagoniste: d’altronde è sempre cosa buona e giusta festeggiare in compagnia di un buon film!
1. Erin Brockovich – Forte come la verità (2002)
Steven Soderbergh dirige il film che ha fatto vincere l’Oscar a Julia Roberts. Erin Brockovich è basato sulla vera storia di una madre trentenne single con tre figli che si batte contro una potente multinazionale responsabile di un disastro ambientale che provoca gravissime malattie. Volitiva, affascinante e tenace, Il film di Soderbergh mostra una Roberts in una delle sue migliori interpretazioni. Dove vedere in streaming Erin Brockovich – Forte come la verità.
2. Mamma mia! (2008)
Il film diretto da Phyllida Lloyd, è una allegra commedia musicale ambientata in Grecia, impreziosita dalle canzoni degli ABBA. Mamma mia! narra le vicende di una madre e di sua figlia in cerca del padre sconosciuto. Tra canzoni, balli e spassosi siparietti sentimentali, sarà magnifico godere della grande interpretazione di Meryl Streep, stavolta in veste di una madre giovanile e piuttosto vivace. Dove vedere in streaming Mamma mia!.
3. Tully (2008)
Tully è un dramma appassionante diretto da Jason Reitman. Charlize Theron è abile e commovente nel mostrare la realtà di una madre esausta e depressa dopo la nascita del terzo figlio. Sarà l’arrivo di una tata notturna che, contro ogni pronostico, cambierà la sua vita. Dove vedere in streaming Tully.
4. Lady Bird (2017)
Candidato a cinque Oscar, il film d’esordio di Greta Gerwig esplora il rapporto conflittuale tra una madre e una figlia adolescente in cerca della propria identità, che ha uno smodato desiderio di realizzarsi e di lasciare la città ove è nata. Un film ideale per capire come possa essere difficoltoso a volte gestire come madre i bisogni dei propri figli. Dove vedere in streaming Lady Bird.
5. The Blind Side (2009)
In The Blind Side la protagonista è Sandra Bullock, una donna che decide di adottare un ragazzo orfano e con una situazione economica disastrosa affinché possa realizzare il suo più grande desiderio: diventare un giocatore di football. La Bullock riesce a dare vita ad un personaggio incredibile in questo film, che sfoggia una grande perseveranza ma che non nasconde anche le tipiche preoccupazioni che attanagliano un genitore. Dove vedere in streaming The Blind Side.
6. Sirene 1990
Cher, Cristina Ricci e Winona Rider sono le star di Sirene, commedia sentimentale che vede Cher interpretare una mamma di due figlie che proprio non riesce a mettere ordine alla sua vita sentimentale. Si ride e ci si commuove in questo favoloso film diretto da Richard Benjamin, che annovera nel cast anche un adorabile Bob Hoskins. Dove vedere in streaming Sirene.
7. Maleficent (2014)
Il film diretto da Robert Stromberg reinterpreta la classica fiaba della Bella Addormentata nel Bosco, dando spazio al lato buono e soprattutto materno della strega Malefica, interpretata da una Angelina Jolie che appare perfetta in questo ruolo. Sicuramente una madre sui generis in questo film, ma che è perfetto se volete vedere uno spettacolo che parla di amore, vendetta e redenzione. Dove vedere in streaming Maleficent.
8. La mia adorabile nemica (1999)
Il film di Wayne Wang racconta il complesso rapporto tra una madre eccentrica e una figlia razionale, interpretate rispettivamente da Susan Sarandon e Natalie Portman. Queste donne devono affrontare insieme il divorzio, il trasloco e le difficoltà della vita. La mia adorabile nemica è un film in cui si ride e ci si emoziona, che esplora con brillantezza i contrasti e le affinità tra due donne molto diverse tra loro, impreziosito inoltre dall’ottima interpretazione di due attrici che formano una coppia incredibile. Dove vedere in streaming La mia adorabile nemica.
9. Bad Moms (2016)
Bad Moms è una commedia nera che mette in scena alcune madri che si ribellano allo status di genitore perfetto e senza difetti. Mila Kunis è la protagonista del film, e interpreta una donna che dopo aver scoperto che il marito la tradisce sceglie di diventare una delle più terribili madri mai esistite. Bad Moms è un film liberatorio che fa ridere e riflettere sulle conseguenze della maternità ossessiva. Dove vedere in streaming Bad Moms.
10. Goodnight Mommy (2014)
Chiudiamo questa classifica con un bellissimo horror diretto da Veronika Franz e Severin Fiala. In Goodnight Mommy Elias e Lukas sono due gemelli di nove anni che rivedono la madre dopo che quest’ultima ha subito un intervento di chirurgia facciale. La donna ha tutta la testa fasciata e mostra solo i suoi occhi. Se non bastasse solo questo a rendere poco amichevole questa figura materna, ci si mette anche il suo atteggiamento, che è incredibilmente diverso da quello che i suoi due (poveri) figli ricordavano, perché ora si presenta cattivo e severo. Una visione consigliata per chi vuole vedere una mamma decisamente lontana dai soliti canoni amorevoli. Dove vedere in streaming Goodnight Mommy.