Dangerous Old People, il documentario Sky ideato da Roberto Saviano svela le vite di pericolosi uomini fuorilegge

0

Cosa fanno i criminali dopo aver consumato la vita tra faide e decenni di carcere? Arriva la docu-serie Sky Original Dangerous Old People.

Da un’idea di Roberto Saviano e realizzata da Indigo Film con la regia di Giuseppe Di Vaio, la serie racconta le vite di assassini, rapinatori e malavitosi che hanno bruciato la propria vita ma sono sopravvissuti alle ceneri della propria esistenza.

Al via dal 25 settembre 2021 alle 21.15 su Sky Documentaries (canali 122 e 402) e disponibile anche on demand e in streaming su NOW, in quattro puntate, introdotte dallo stesso Saviano, Dangerous Old People è un viaggio che ripercorre le storie inaspettate e sorprendenti di uomini e donne sullo sfondo di una Napoli bellissima e feroce.

La serie si avvicina al mondo del crimine con una prospettiva inedita, svelando la storia di vecchi criminali che, sopravvissuti alle faide e a decenni nelle carceri, reduci di esistenze fatte di sparatorie e ferite, raccontano la loro vita, le loro azioni mostrando, dopo tanti errori e sofferenza, anche un’inaspettata saggezza.

In quattro puntate vengono scandite l’infanzia, la giovinezza, la maturità e la vecchiaia, ossia il presente, dei protagonisti. Perché solo seguendo il loro percorso da giovani delinquenti, a feroci criminali, a carcerati si può capire chi siano oggi e come siano riusciti a sopravvivere alla vita e a loro stessi.